ConfLab è il Laboratorio sull’Innovazione del Dettaglio, tenutosi lo scorso 5 novembre, che ha riscosso notevoli consensi da parte di tutto il mondo dei negozianti vicentini. L’evento è stato una preziosa occasione per individuare nuove idee di business, confrontarsi con chi ha saputo individuare vie creative di crescita e soprattutto per rinnovare la propria energia imprenditoriale, cogliendo spunti da tradurre operativamente nella propria attività.
Ora diventa però fondamentale per i dettaglianti che hanno partecipato all’iniziativa verificare l’impatto che ConfLab ha avuto sulla propria azienda in termini di azioni concrete messe in campo, così da continuare a “cavalcare il cambiamento” in atto nei mercati e nelle abitudini d’acquisto dei consumatori, presupposto indispensabile per la crescita del retail. Ma è anche importante, per chi a ConfLab non c’era, poter confrontarsi con alcune delle idee e dei trend che erano emersi durante l’incontro: dalla fusione tra fisico e digitale al ruolo dell’esperienza nei processi di acquisto, fino ai sistemi per orientare il cliente ad apprezzare la qualità del servizio offerto.
Per questo Confcommercio Vicenza ha pensato ad una “fase due” di ConfLab, che partirà ad aprile (le date a fine articolo) e che prevede una serie di incontri per entrare nello specifico dei cambiamenti che ciascuno può portare nella propria attività. “Andremo a capire, assieme agli imprenditori, cosa si può fare in concreto per interpretare al meglio i bisogni del mercato – spiega Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza -. Che si tratti di intervenire sul lay out del negozio - dalla vetrinistica all’illuminazione - piuttosto che sul format di vendita o su aspetti gestionali, è certo che oggi un punto vendita al dettaglio deve essere molto più dinamico di un tempo. Il mercato corre, il negoziante non deve trovarsi nelle condizioni di rincorrere. Deve anticipare i tempi, analizzando i propri punti di forza, riconoscendo anche dove intervenire. E farlo subito. Con questi incontri puntiamo a creare questa consapevolezza e di arrivare a dare indicazioni immediatamente applicabili nelle attività”.
Si inaugura così un percorso innovativo per l’aggiornamento degli imprenditori del dettaglio. Per maggiori informazioni e per partecipare agli incontri, l'invito è di contattare Confcommercio Vicenza (0444 964300) o di scrivere una mail ad ascom@ascom.vi.it.
LE PROSSIME DATE SUL TERRITORIO
VENDERE SU EBAY
Partecipa al webinar gratuito del 6 novembre per scoprire come eBay possa aiutare la vostra impresa a crescere online.
LOCAZIONI DI IMMOBILI COMMERCIALI: DIRITTI ED OPPORTUNITÀ DEI CONDUTTORI
Il 5 novembre 2024 si terrà un webinar per approfondire i principali aspetti a cui prestare attenzione prima di firmare un contratto di locazione non abitativo
AI PER l'ECOMMERCE: APPLICAZIONI E STRATEGIE
Il 18 settembre 2024 un evento formativo interattivo che intende esplorare l’AI per trasformare il commercio elettronico delle piccole e medie imprese
L'AI PER LA SCRITTURA E LA CREAZIONE DI CONTENUTI
Il 3 luglio 2024 un webinar per migliorare la scrittura di testi, generare nuove idee e risparmiare tempo nella produzione di contenuti
IL RINNOVO DEL CCNL PUBBLICI ESERCIZI - RISTORAZIONE FIPE
Il 20 giugno 2024 si terrà un webinar per approfondire le principali novità contenute nel recente rinnovo del CCNL
CYBER SICUREZZA: COME PROTEGGERE IL TUO BUSINESS DAGLI ATTACCHI INFORMATICI
Partecipa all'evento sulla sicurezza informatica del 13 giugno al Centro Formazione Esac di Creazzo
INTEGRARE LA SOSTENIBILITÀ NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE: DALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA ALLE SOCIETÀ BENEFIT
Iscriviti al webinar gratuito di mercoledì 5 giugno 2024
VENDERE SU AMAZON: QUALI PRODOTTI E COME CREARE PAGINE-PRODOTTO CHE VENDANO?
Mercoledì 23 maggio un nuovo appuntamento in videoconferenza
L'AI PER VALORIZZARE I DATI NEL PROPRIO BUSINESS
L'obiettivo del webinar del 17 aprile è mostrare come prevedere i comportamenti della domanda, l’adattamento dei prezzi in tempo reale o suggerimenti per l’offerta ai clienti
CREDITO D’IMPOSTA TRANSIZIONE 5.0
Le imprese interessate ad una prima disamina del Piano per valutare l’ammissibilità di potenziali propri investimenti, sono invitate al webinar del 23 aprile 2024
I BENEFICI E I VANTAGGI COMPETITIVI DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E SOCIALE
Webinar gratuito del 18 aprile 2024 che intende informare e formare sui diversi aspetti che riguardano la sostenibilità
WEBINAR - CCNL TERZIARIO DISTRIBUZIONE SERVIZI
L’incontro on line è in programma mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 14.00
LA CLASSIFICA DEI 5 PEGGIORI “ORRORI” CHE FANNO LE AZIENDE B2B (E NON SOLO)
L’incontro on line è in programma martedì 19 Marzo 2024 dalle 10.30 alle 13.00 con l’esperto Gianluca Celli
AI IMPACT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONE PER SOCIETÀ E IMPRESE
Partecipa all'evento gratuito del 18 marzo alle ore 14.30 presso il nostro centro formazione di Creazzo
LE INTELLIGENZE MULTIPLE: CONOSCERLE PER VALORIZZARLE
L’incontro, che si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 20.00, fa parte del Progetto MY FUTURE JOB 2023-2024 di Confcommercio Vicenza
POP/BEAT, ITALIA 1960-1979. LIBERI DI SOGNARE
Webinar di presentazione e visita guidata della mostra in Basilica Palladiana a Vicenza
COMMERCIO E LA QUESTIONE CANALE DI SUEZ
Webinar gratuito lunedì 5 febbraio 2024, dalle ore 9.30, di AICE - Associazione Italiana Commercio Estero
LEGGE DI BILANCIO 2024: NOVITÀ FISCALI
Webinar gratuito mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 14.00 presso la sede provinciale Confcommercio Vicenza
LA TRANSIZIONE VERSO UN NUOVO MODELLO TURISTICO PER L’AREA DI RECOARO TERME E DELLE PICCOLE DOLOMITI
Incontro di lunedì 15 gennaio alle ore 15.30 presso l'Hotel Trettenero a Recoaro Terme (VI)
CARAVAGGIO, VAN DYCK, SASSOLINO. TRE CAPOLAVORI IN BASILICA PALLADIANA
Videoconferenza di presentazione del nuovo Evento Espositivo in Basilica Palladiana a Vicenza, martedì 12 dicembre alle ore 14.30
LE CHAT GENERATIVE: QUANDO E COME USARLE
Mercoledì 6 dicembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E SOCIALE PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO VICENTINO
Webinar di presentazione del progetto VI.TE Sostenibili di giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 13.30
TIK TOK PER LE IMPRESE
Mercoledì 22 novembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - GLI ADEMPIMENTI IMPORTANTI DA SAPERE
Incontro del 6 novembre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
SOFT SKILL PER SVILUPPARE IL DIGITAL MINDSET
Il seminario gratuito di martedì 31 ottobre, in collaborazione con H-Farm, dove i partecipanti affronteranno il tema delle trasformazioni digitali in azienda