Scadenza: 10/12/2025
La Camera di Commercio di Vicenza ha recentemente pubblicato il bando fiere internazionali - anno 2025 (25FI).
Il bando si ripropone di rafforzare le capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco e di promuovere la competitività delle imprese attraverso il sostegno alla partecipazione di fiere internazionali all’estero e in Italia.
IMPRESE AMMESSE
Possono partecipare al bando le imprese del territorio provinciale, in regola con i requisiti di partecipazione, che esercitano una delle attività specificate all'articolo 3 del bando contributivo (codice di attività primario o secondario ATECO 2025).
Tra le attività beneficiarie risultano esserci i seguenti gruppi (elenco non esaustivo, sottocodici ugualmente ammissibili):
Le imprese devono svolgere una delle suddette attività presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale.
Le imprese beneficiarie, in fase di assegnazione del contributo, devono essere in regola con gli obblighi assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Eventuali imprese risultanti in stato di “domanda ammessa” nel medesimo bando Fiere Internazionali 2024 (24FI) che non abbiano presentato la relativa rendicontazione o comunicazione motivata di formale rinuncia al contributo non potranno essere ammesse in graduatoria con riferimento al presente Bando 25FI.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il bando prevede un contributo pari ad euro 2.500,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA).
Sono inoltre previsti ulteriori euro 200,00 per le imprese in possesso del rating di legalità ed ulteriori euro 200,00 per le imprese in possesso della certificazione di parità di genere.
Gli aiuti concessi si intendono in regime “de minimis” e, inoltre, non sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili, con altri benefici pubblici.
Il contributo sarà corrisposto a conclusione del progetto sulla base delle spese effettivamente sostenute, valutata la congruità con le spese presentate e ritenute ammissibili.
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 545.000,00
FORNITORI
I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili possono essere:
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le spese, al netto IVA, dettagliate in fattura, sostenute ed interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 31.12.2026, cioè le fatture devono risultare emesse ed i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.
Le spese ammissibili sono quelle relative alla partecipazione ad una sola fiera internazionale all’estero o in Italia (ad esclusione di quelle che si svolgono nel territorio della Regione Veneto) effettuata nell’anno 2026.
Per le Fiere internazionali in Italia fa fede l’elenco delle fiere internazionali (certificate e non certificate) desumibile dal sito della Conferenza delle Regione e delle Province Autonome
https://www.regioni.it/home/calendariomanifestazionifieristiche2662
Le spese ammissibili riguardano:
a. quota di adesione alla fiera;
b. spazi espositivi;
c. allestimenti relativi allo spazio espositivo acquisito.
Sono escluse: spese di viaggio, soggiorno, vitto, trasporto merci in fiera, consulenza, interpretariato, hostess di fiera, quanto non ricompreso in precedenti voci a,b,c.
MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di contributo possono essere trasmesse in modalità telematica accedendo al link https://restart.infocamere.it dalle ore 15:00 del 2 dicembre 2025 alle ore 15:00 del 10 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Alla pratica telematica andrà allegato il documento “domanda di contributo” (allegato A) firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa beneficiaria.