Quale misura di contrasto alle difficoltà di accesso al credito, la Regione Veneto ha consolidato l'azione regionale a favore delle imprese tramite la misura attualizzata che assume la denominazione di "Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati Liquidità per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI".
L'importo nominale del singolo finanziamento è fissato da un minimo di euro 5.000,00 (cinquemila) ad un massimo di euro 50.000,00 (cinquantamila), con una durata minima del finanziamento di 12 mesi e massima di 72 mesi, compreso il preammortamento massimo di 24 mesi.
Possono accedere al finanziamento le PMI con sede operativa in Veneto, in attività alla data di presentazione della domanda, che presentino esigenze di credito a breve e medio termine, anche in relazione allo smobilizzo di crediti vantati nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni.
BENEFICIARI DELLA MISURA
Le PMI che alla data di presentazione della domanda sono in possesso di alcuni requisiti, tra cui:
- presentare esigenze di credito a breve e medio termine, anche in relazione allo smobilizzo di crediti vantati nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni;
- essere regolarmente iscritte nel Registro delle imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio o all'albo delle imprese artigiane e attive alla data di presentazione della domanda.
- esercitare, in relazione alla sede operativa destinataria dell'intervento, un’attività economica identificata come prevalente nelle sezioni ISTAT ATECO 2007-2022 indicate all’art. 4 ( tra cui ad esempio il commercio ed i pubblici esercizi)
- essere in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC),
- non presentare sulla posizione globale di rischio esposizioni classificate come “sofferenze” e non presentare esposizioni nei confronti del Finanziatore classificate come inadempienze probabili o scadute e/o sconfinanti deteriorate
REGIME DI AIUTO
L’Aiuto è concesso a titolo “de minimis” (Reg. (UE) 2831/2023) sotto forma di Finanziamento agevolato
CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO AGEVOLATO
Essendo i finanziamenti destinati a copertura di esigenze di liquidità, non è richiesta alcuna documentazione relativa alle spese sostenute con le somme erogate.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente, essendo l’agevolazione “a sportello”, ferma comunque restando la disponibilità delle risorse in dotazione del Fondo (80 milioni di euro).
La domanda è presentata al Gestore per il tramite dei Finanziatori convenzionati, tra cui anche Fidi Impresa & Turismo Veneto.
I Finanziatori sono tenuti ad istruire l’ammissibilità delle domande di finanziamento pervenute, attenendosi al principio di sana e prudente gestione, nel rispetto delle proprie procedure, senza alcuna forma di automatismo, fatta salva la loro autonoma valutazione
Per maggiori informazioni è possibile contattare Fidi Impresa & Turismo Veneto allo 0444 960833.