Scadenza: 19/12/2024
FINALITÀ
L’Ente Camerale vicentino con la pubblicazione del bando 24FI intende:
• rafforzare le capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco e
• promuovere la competitività delle imprese attraverso il sostegno alla partecipazione di fiere internazionali all’estero e in Italia (escluse quelle organizzate nella regione Veneto).
BENEFICIARI
Possono partecipare al bando le imprese del territorio provinciale, in regola con i requisiti di partecipazione, che esercitano una delle attività specificate all'articolo 3 del bando contributivo.
Ai fini della determinazione dell’attività fa fede il codice ATECO risultante in visura camerale, primario o secondario.
Tra le attività beneficiarie risultano esserci i seguenti gruppi (elenco non esaustivo):
Le imprese, almeno al momento della liquidazione del contributo, devono svolgere una delle sopracitate attività presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della camera di Commercio di Vicenza ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale. Nel caso tali sopracitati requisiti non siano presenti al momento della presentazione della domanda, la ditta dovrà presentare una apposita dichiarazione di impegno ad ottenere le condizioni prima della liquidazione del contributo.
CONTRIBUTO
Il contributo è di € 2.000,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
Alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere viene attribuita una premialità di € 200,00.
Gli aiuti concessi si intendono in regime “de minimis” e, inoltre, non sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili, con altri benefici pubblici.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le spese, al netto IVA, dettagliate in fattura, sostenute nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 31 dicembre 2025, cioè le fatture devono risultare emesse nell’arco temporale sopra indicato.
Sono ammissibili i pagamenti effettuati entro il 31 dicembre 2025 e i pagamenti realizzati con la modalità dell’acconto purché riferiti ad una fattura emessa nell’arco temporale sopra indicato.
In particolare le spese ammissibili riguardano:
A. quota di adesione alla fiera;
B. spazi espositivi;
C. allestimenti relativi allo spazio espositivo acquisito.
Sono escluse le spese di viaggio, soggiorno, vitto, trasporto merci, consulenza, interpretariato, hostess e ogni spesa non ricompresa alle voci A,B,C.
Le spese ammissibili sono quelle relative alla partecipazione ad una sola Fiera internazionale all’estero o in italia (ad esclusione di quelle che si svolgono nel territorio della Regione Veneto) effettuata nell’anno 2025.
Per le Fiere internazionali in Italia fa fede l’elenco delle fiere internazionali certificate desumibile dal sito della Conferenza delle Regione e delle Province Autonome https://www.regioni.it/home/calendariomanifestazionifieristiche2662.
FORNITORI
I fornitori abilitati ad erogare i servizi possono essere:
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 380.000,00.
La Camera di commercio si riserva la facoltà di chiudere il bando in caso di esaurimento anticipato delle risorse.
PRESENTAZIONE DOMANDA E GRADUATORIA
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, accedendo al link:
https://restart.infocamere.it (completamente gratuito)
dalle ore 15:00 del 10 dicembre 2024 alle ore 15:00 del 19 dicembre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
È ammesso l’invio della domanda tramite intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, indicandone il nome all’interno del modulo domanda.
Alla pratica telematica va allegato il documento “ALLEGATO A” firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante.
La graduatoria di concessione sarà pubblicata entro il 27.02.2025 e riporterà l’elenco delle domande ammesse complete di CUP.
TERMINI DI RENDICONTAZIONE
Il rendiconto deve essere presentato esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 15:00 del 24 giugno 2025 ed entro e non oltre le 21:00 del 6 febbraio 2026 con firma digitale, accedendo al link https:// restart.infocamere.it (completamente gratuito).
Ulteriori importanti precisazioni su modalità di rendicontazione, caratteristiche e contenuti delle fatture e dei pagamenti sono esplicitamente indicati all’art.10 del Bando.
Entro i termini di liquidazione, ogni impresa beneficiaria dovrà aver effettuato l’accesso gratuito (tramite SPID/CNS) al “cassetto digitale” della propria azienda, scaricando la visura dell’azienda.