Alcuni sono ancora in attività, in prima linea dietro un banco a servire la clientela, altri invece collaborano con i figli subentrati nella gestione dell’esercizio commerciale; altri infine sono ancora attivi e impegnati nel sociale o nel volontariato, anche a servizio delle molte iniziative promosse dalla Fenacom o dall’Ascom, quali testimonial, ad esempio, nei corsi per apprendisti. E’ questa una sintetica fotografia dei 55 nuovi Maestri del Commercio premiati domenica 30 novembre a Marostica dalla 50& Più Fenacom di Vicenza, l’organizzazione della Terza Età della Confcommercio. Per 33 di loro, con più di 40 anni di attività, è stata assegnata l’Aquila d’oro, mentre a 22 Maestri l’Aquila di diamante, per il raggiungimento dell’ambito traguardo dei cinquant’anni di vita vissuti nel commercio. A fare gli onori di casa il presidente provinciale della Fenacom Fiorenzo Marcato, con a fianco il presidente nazionale Giorgio Re e il sindaco di Marostica Alcide Bertazzo, che ha ospitato la manifestazione nella sala consiliare del Castello Inferiore. Tra gli ospiti presenti il presidente della Camera di Commercio di Vicenza Vittorio Mincato, il presidente della Confcommercio provinciale Sergio Rebecca con il direttore Andrea Gallo e i presidenti mandamentali dell’Ascom. “Con il titolo di Maestro del Commercio- ha esordito nel suo intervento il presidente Marcato- oggi premiamo l’impegno e la costanza di questi operatori e il bagaglio di esperienza che hanno maturato, un lascito prezioso per quanti si affacciano al mondo del commercio”. Nella sua relazione il presidente, dopo aver tracciato un quadro dell’attività della Fenacom vicentina, che può contare oggi su quasi 6mila associati, ha richiamato il ruolo importante della terza età nella società contemporanea, tema dibattuto tra l’altro nel recente Meeting internazionale 50& Più “La forza degli anni” tenutosi ai primi di novembre a Roma. “Dobbiamo liberare l’immagine dell’anziano da una visione stereotipata che lo vede debole, sotto tutela, un “peso” per la società- ha dichiarato Marcato-. La nostra Associazione è impegnata da oltre 10 anni a trasformare l’approccio verso il mondo degli ultracinquantenni a tutti i livelli, da quelli culturali a quelli politico-istituzionali, sino a quelli relativi ai beni e servizi da fornire al mercato. La grande maggioranza delle persone mature, e le indagini lo dimostrano, risulta ancora essere in forza e disponibile a contribuire efficacemente al benessere e allo sviluppo sociale”. Ecco allora la necessità, per il presidente della Fenacom vicentina, di far valere i diritti che derivano da una vita di lavoro e da un costante impegno a servizio della famiglia e della società, come lo sono stati i “maestri del commercio “ che hanno ricevuto il particolare riconoscimento. Tra i premiati con le Aquile d’oro e di diamante, 2 hanno più di 80 anni e 11 hanno superato i 75: per tutti i 55 Maestri del Commercio un breve curriculum proiettato sullo schermo ha fotografato le particolari “storie di lavoro” che hanno caratterizzato la loro esperienza e la vita vissuta da operatori nei settori del commercio, pubblici esercizi e servizi. Si è trattato di uno spaccato della vita commerciale vicentina dell’ultimo cinquantennio, con protagonisti i “Maestri” che,ha concluso Marcato “hanno dato valore aggiunto al loro essere imprenditori, diventando autentici esempi per le nuove generazioni di commercianti”.
ELENCO NOMINATIVI AQUILE D’ORO 2008
APICELLA ANTONIO, 40 ANNI DI ATTIVITA’, BASSANO
BALDISSERI BRUNA, 40 ANNI DI ATTIVITA’ , VICENZA
BENETTI MARIA, 47 ANNI DI ATTIVITA’ , ARZIGNANO
BETTEGA ANTONIO, 42 ANNI DI ATTIVITA’, ARZIGNANO
BIANCOVISO GIANNI, 40 ANNI DI ATTIVITA’, VICENZA
BICEGO VASCO, 45 ANNI DI ATTIVITA’, ARZIGNANO
CROSARA GIAMPIETRO, 40 ANNI DI ATTIVITA’ , FARA VICENTINO
DAL SOGLIO GIANLUIGI, 45 ANNI DI ATTIVITA’, ISOLA VICENTINA
FRANZAN ARMANDO, 45 ANNI DI ATTIVITA’, THIENE
GHIRARDELLO RAFFAELLA, 44 ANNI DI ATTIVITA’, DUEVILLE
GIAROLA GILDA, 45 ANNI DI ATTIVITA’, ARSIERO
IPOSI ALVISE, 42 ANNI DI ATTIVITA’, CREAZZO
MARCHETTO CATERINA, 49 ANNI DI ATTIVITA’, MONTEGALDELLA
MARCHIORETTO NICOLA, 40 ANNI DI ATTIVITA’, FARA VICENTINO
MENEGHINI MARCO, 40 ANNI DI ATTIVITA’, ROSA’
MORIN ROSALINO, 43 ANNI DI ATTIVITA’, ASIGLIANO VENETO
NANUT RENATO, 40 ANNI DI ATTIVITA’, MARANO VICENTINO
NEGRIN ANTONIO, 45 ANNI DI ATTIVITA’, VICENZA
PALERMITO ANTONIO, 44 ANNI DI ATTIVITA’, CASTELGOMBERTO
PASQUALOTTO LUIGIA, 44 ANNI DI ATTIVITA’, TRISSINO
PAVAN EDDA, 44 ANNI DI ATTIVITA’, ARCUGNANO
PIAZZA MARIANO, 48 ANNI DI ATTIVITA’, VALLI DEL PASUBIO
PIAZZA RINO ANTONIO, 44 ANNI DI ATTIVITA’, SOSSANO
PIVA SILVANO, 40 ANNI DI ATTIVITA’, TORRI DI QUARTESOLO
PORRA ADRIANA, 41 ANNI DI ATTIVITA’, NOVENTA VICENTINA
RONZANI IVANA, 49 ANNI DI ATTIVITA’, LUSIANA
ROSSI ANTONIO, 43 ANNI DI ATTIVITA’, ZANE’
SBERZE ENRICO, 43 ANNI DI ATTIVITA’, VALLI DEL PASUBIO
SIGNORELLI ROSA, 40 ANNI DI ATTIVITA’, VICENZA
SOLA GIANLUIGI, 40 ANNI DI ATTIVITA’, CALTRANO
STACCHIO GRAZIANO, 43 ANNI DI ATTIVITA’, NANTO
TAMIELLO GIANNI, 43 ANNI DI ATTIVITA’ , BREGANZE
VANIN ELIANA, 40 ANNI DI ATTIVITA’, CISMON DEL GRAPPA

ELENCO NOMINATIVI AQUILE DI DIAMANTE 2008
ALESSI GIOVANNI, 50 ANNI DI ATTIVITA’, CAMISANO VICENTINO
CAMPESATO LUCIANO, 55 ANNI DI ATTIVITA’, MONTEGALDELLA
CAODURO RINO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, VICENZA
COLPO TERESINA, 50 ANNI DI ATTIVITA’, CONCO
FACCHIN BRUNO, 60 ANNI DI ATTIVITA’ , RECOARO TERME
FRANCESCHETTO LUCIANA, 50 ANNI DI ATTIVITA’ , CALDOGNO
GENTILIN ANNA, 60 ANNI DI ATTIVITA’, TRISSINO
GRAZIANI ANTONIO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, THIENE
MARCAZZAN ANTONIO, 51 ANNI DI ATTIVITA’ , LONIGO
NASSI MARIANO, 51 ANNI DI ATTIVITA’ , COSTABISSARA
NOALE MARIO, 57 ANNI DI ATTIVITA’, DUEVILLE
PARISE FERDINANDO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, THIENE
POZZA VALERIO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, BASSANO DEL GRAPPA
POZZAN ARONNE, 55 ANNI DI ATTIVITA’, COSTABISSARASANTA
GIULIANA ANNA MARIA, 50 ANNI DI ATTIVITA’, THIENE
SELLA ERMINIA, 50 ANNI DI ATTIVITA’, POSINA
SIGNORI GIANNA, 50 ANNI DI ATTIVITA’, VICENZA
TESSAROLO LORENZO, 52 ANNI DI ATTIVITA’, BASSANO DEL GRAPPA
VERLATO ANGELO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, BARBARANO VICENTINO
VIGOLO OLINTO, 55 ANNI DI ATTIVITA’ , GRISIGNANO DI ZOCCO
ZERBO BRUNO, 50 ANNI DI ATTIVITA’, NOVE
ZUFFELLATO RENATA, 50 ANNI DI ATTIVITA’, ARZIGNANO