RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
mercoledì 23 aprile 2025

News - Convegno agenti di commercio di Vicenza

News

All’incontro “Il futuro diventa presente” ha partecipato il presidente nazionale FNAARC Alberto Petranzan

 

Un’importante e partecipata riunione degli agenti della provincia di Vicenza si è svolta presso la Confcommercio lo scorso 11 aprile. All’incontro dal titolo “Il futuro diventa presente” ha preso parte anche il presidente nazionale di Agenti-Fnaarc, Alberto Petranzan ed è stato un momento di confronto concreto sulle grandi sfide che la categoria si trova ad affrontare, in primis: l’innovazione e Intelligenza Artificiale; la previdenza Enasarco; il rinnovo degli accordi economici collettivi; le novità fiscali 2025.

Al centro del dibattito il cambiamento in atto e la consapevolezza di doverlo affrontare  con determinazione, competenza e spirito di categoria.

Dopo i saluti del presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo, ad aprire i lavori è stato Paolo Dainese, presidente di Fnaarc Vicenza, il quale ha poi lasciato la parola al presidente nazionale Alberto Petranzan, che ha parlato, in particolare, dei significativi risultati ottenuti dalla Fondazione Enasarco e dell'ampliamento dei servizi a disposizione degli iscritti, oltre che sul ruolo centrale degli Accordi Economici Collettivi nel contratto di agenzia.

E proprio su quest’ultimo tema ha centrato il suo intervento l’avv. Agostino Petriello, consulente legale di Fnaarc Nazionale, per fare il punto sullo stato del rinnovo.

Riccardo Vencato, consulente e docente di Intelligenza Artificiale, ha quindi affrontato un tema molto atteso: le potenzialità dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro degli agenti di commercio, per automatizzare alcune delle attività ripetitive e di routine, ad esempio l’analisi dei dati e la razionalizzazione degli aspetti gestionali. “L’obiettivo attuale è quello conoscere vantaggi e opportunità dell’intelligenza artificiale per liberare del tempo e concentrarsi su compiti di maggior valore, che richiedono competenze umane uniche e che fanno della nostra professione uno snodo essenziale del mercato” – ha detto il presidente Dainese, introducendo la relazione di Vencato.

Infine, Paolo Maran, responsabile dell’ufficio fiscale di Confcommercio Vicenza, ha affrontato le novità 2025 sul fronte del fisco.

“Questi incontri rientrano nella fondamentale attività di informazione e formazione che la nostra Federazione porta avanti da 80 anni, assieme a quella della rappresentanza sindacale – ha voluto sottolineare il presidente Dainese -. Da soli non si va lontano e la nostra Federazione è un punto di riferimento sicuro per affrontare le sfide della professione. Gli agenti e rappresentanti di commercio, infatti, sono imprenditori a tutti gli effetti, figure essenziali per il successo delle aziende con cui collaborano e c’è dunque la necessità di garantire a questi professionisti un supporto costante per svolgere con efficienza il proprio essenziale ruolo di collegamento all’interno della filiera”.

Il presidente Alberto Petranzan in conclusione dell’incontro non ha mancato di complimentarsi per l’eccellente organizzazione dell’evento e ospitalità ricevuta da Fnaarc Vicenza e da Confcommercio Vicenza.

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina