Tanto interesse per il formaggio di qualità, ma ancor più per il suo utilizzo in cucina e negli stuzzicanti abbinamenti che sanno riservare piacevoli sorprese per il consumatore. E’ questo il risultato del primo incontro delle “Giornate Professionali per Ristoratori” organizzato nella sede di Vicenza della Confcommercio dai Consorzi di Tutela Formaggio Asiago, Parmigiano Reggiano e Mozzarella di Bufala Campana. Alla giornata di studio hanno partecipato moltissimi operatori della ristorazione, che hanno colto l’opportunità di una crescita professionale sia attraverso la conoscenza dei prodotti e delle loro caratteristiche qualitative, sia con l’esperienza formativa sulla corretta informazione al cliente e l’assaggio di alcune piatti preparati per l’occasione. Alle informazioni accurate sulle normative che regolano i vari formaggi Dop e il ruolo dei Consorzi è seguita infatti una interessante e coinvolgente “lezione” di cucina presentata dal noto chef vicentino Nicola Portinari: sotto gli occhi attenti degli operatori presenti, i formaggi in degustazione, singolarmente o tutti assieme, sono diventati protagonisti di gustose ricette, alcune delle quali particolarmente creative, che hanno deliziato i palati grazie anche ai sapienti abbinamenti con i vini del territorio o con l’innovativo connubio con la birra.