RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CIOCCOLANDOVI, TORNA LA FESTA DEL CIOCCOLATO E DELLA CITTA’

Nr. 19 del 16/10/2006

Nell’ultimo weekend di ottobre, con “CioccolandoVi”, torna a Vicenza da vero protagonista un alimento indiscutibilmente tra i più amati e diffusi nel mondo: il cioccolato. Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, negli stand allestiti nelle principali piazze del centro storico sarà possibile trovare la migliore produzione di cioccolato non industriale, in ogni sua forma, gusto e sapore.
Forte del successo registrato lo scorso anno - circa 120 mila visitatori in tre giorni - “CioccolandoVi”, la manifestazione interamente dedicata alla promozione e alla vendita di prodotti ottenuti dal cacao, si annuncia come appuntamento da non perdere, non solo per chi apprezza il cioccolato, ma anche per coloro che passeggiando per il centro storico di Vicenza desiderano trascorrere dolci momenti all’insegna della golosità e del divertimento.
L’evento è stato presentato ufficialmente durante una conferenza stampa a cui ha partecipato il Direttore della Confcommercio provinciale Andrea Gallo, l’Assessore al turismo Pietro Magaddino, il presidente della Sezione Territoriale 1 Centro Storico dellLuciano Pozzan, il vice-direttore della Confcommercio di Vicenza Ernesto Boschiero e il maestro cioccolatiere Riccardo Ferracina. “Questa manifestazione - ha spiegato il direttore Gallo - si è dimostrata fin da subito un importante richiamo turistico per la nostra città, con visitatori provenienti un po’ da tutto il Veneto. Come sempre succede, in questi casi, in ogni nuova edizione si cerca di affinare e migliorare l’evento e quest’anno possiamo dire che la manifestazione punterà molto sulla qualità del prodotto: negli stand i visitatori potranno infatti trovare solo maestri cioccolatieri”.
E la qualità è stato il leit-motive anche dell’intervento dell’assessore Magaddino: “La cioccolata non industriale sarà la vera protagonista della manifestazione, tanto che gli espositori sono stati appositamente selezionati a questo scopo. La raccomandazione che abbiamo fatto a tutti è quella di praticare gli stessi prezzi che si possono trovare nei negozi, fermo restando, e questo va ricordato ai visitatori, che stiamo parlando di un prodotto di altissima qualità, ben lontano quindi, anche da un punto di vista dei costi, dagli standard industriali”. Magaddino ha poi ricordato l’impegno del Comune, che ha deciso, anche quest’anno, di affiancare alla kermesse del cioccolato la manifestazione “Vicenza By Night”, la Notte bianca della città, con musica, spettacoli e negozi aperti fino a notte inoltrata, ed in più la possibilità di visitare gratuitamente i più importanti monumenti della città fino a tarda ora.
Dal canto suo il presidente Pozzan ha invece sottolineato come manifestazioni di alto livello, quale è appunto CioccolandoVi, siano in grado di creare indotto per tutto il settore: “L’esperienza dell’anno scorso, sicuramente molto positiva per i commercianti del Centro Storico, convincerà molti operatori ad approfittare di questa occasione per tenere aperti i propri negozi sia oltre il consueto orario di chiusura, sia nella giornata di domenica. CioccolandoVi rappresenta infatti un importante momento di promozione del tessuto commerciale cittadino e rientra a tutti gli effetti tra le azioni strategiche in grado di dare di Vicenza un’immagine di grande vivacità”.
Tornando alla manifestazione - resa possibile grazie al sostegno di Aim Vendite, AMCPS, Banca Popolare di Vicenza, A.A.V. Spa Concessionaria Opel e Tank Studio - nei gazebo, circa una trentina, delle 19 aziende partecipanti a “CioccolandoVi” i visitatori potranno trovare il migliore cioccolato e una grande varietà di prodotti non industriali ottenuti dal cacao creati dai Maestri cioccolatieri partecipanti all’evento.
Durante “CioccolandoVi” i negozi (situati nella circoscrizione 1) potranno rimanere aperti fino alla mezzanotte di sabato 28, così come per tutta la giornata di domenica 29. I pubblici esercizi, nella giornata di sabato 28, potranno invece rimanere aperti fino alle ore 02.00, senza chiedere alcuna deroga al Comune.
Gli stand di “CioccolandoVi” saranno collocati in Piazza dei Signori, Piazza Biade, davanti alla fontana di Piazza Garibaldi, in Piazza Duomo e in Piazza Castello. Per tutti poi la possibilità, in uno degli stand allestiti in Piazza Duomo dall’Associazione Artigiani di Vicenza, di vedere la lavorazione del cioccolato ad opera di alcuni Maestri cioccolatieri vicentini, che creeranno, al momento, irresistibili delizie.
Gli stand di “CioccolandoVi” saranno aperti venerdì 27 ottobre dalle 13.00 alle 21.00, sabato 28 dalle ore 10.00 alle 02.00 e Domenica 29 ottobre dalle ore 10.00 alle 20.00.
CioccolandoVi” si annuncia dunque come un evento da non perdere, in cui la “festa del cioccolato” diventa motivo di richiamo, ma anche di divertimento e ritrovo per tutti, vicentini e non, nel cuore della città.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina