I RISTORATORI DE “LE BUONE TAVOLE DEI BERICI” INTERPRETI DEL TERRITORIO
Nr. 09 del 08/05/2006
Tra i protagonisti della buona cucina vicentina, ci sono senz’altro i ristoratori delle “Buone Tavole dei Berici”.
Sono più di vent’anni che il gruppo propone, con impegno costante e professionalità, una rassegna gastronomica che ha fatto conoscere, pur con le varianti che il tempo richiede, l’identità e la storia del nostro territorio attraverso i piatti e i prodotti tipici della gastronomia locale.
“Dobbiamo immaginare i Colli Berici- commenta Giovanni Veronese, coordinatore del gruppo - come un grande teatro dove i sette attori protagonisti sono quei ristoratori che anche quest’anno daranno vita ad una rassegna che vuole trasmettere, nel massimo rispetto delle tradizioni, emozioni nuove e nuove tracce di riflessione”.
La cucina dei “Ristoratori dei Berici” vuole rappresentare una ricerca continua del gusto del benessere a tavola, che sa unire i sapori del passato e l’utilizzo dei prodotti della nostra terra a nuovi percorsi culinari, con rivisitazioni di piatti resi più attuali ma espressione comunque di una cucina raffinata da vivere in armonia, seguendo le stagioni e le tradizioni locali.
La rassegna del 2006, che beneficia del contributo della Camera di Commercio di Vicenza, prevede due cicli di incontri conviviali: il primo, con le classiche serate enogastronomiche, che lasciano spazio anche alla fantasia e alla creatività dei cuochi, e un altro, di più recente creazione, denominato “della tradizione”, dedicato alla riscoperta di piatti e sapori tipici della storia gastronomica vicentina.
Le “serate enogastronomiche” si sono aperte giovedì 4 maggio all’Antica Trattoria Al Sole di Castegnero e proseguiranno giovedì 25 maggio alla Trattoria Zamboni a Lapio di Arcugnano, giovedì 15 giugno all’Antica Osteria Da Penacio ad Arcugnano e, in autunno, giovedì 21 settembre alla Vecchia Ostaria “Toni Cuco” a Grancona, giovedì 19 ottobre all’Antico Ristorante Primon a Noventa Vicentina, giovedì 16 novembre al Miramonti ristorante “Da Gino” per concludersi giovedì 30 novembre alla Trattoria Albergo Isetta di Pederiva di Grancona.
Per il ciclo delle “serate della tradizione” dopo l’apertura all’Osteria da Penacio i prossimi appuntamenti riguarderanno il 22 giugno da “Toni Cuco”, il 6 luglio “Trattoria Zamboni”, il 27 luglio “Da Gino”, il 28 settembre “Isetta”, il 5 ottobre “Al Sole” e termineranno il 6 dicembre al “Ristorante Primon”.
Torna alla pagina precedente