A GRUMOLO SI DISCUTE DI SICUREZZA E PROGRAMMAZIONE COMMERCIALE
Nr. 04 del 27/02/2006
“Dobbiamo riservare una grande attenzione alla rete commerciale esistente anche nei piccoli comuni e cercare di valorizzare il prezioso servizio reso dai negozi di vicinato con adeguate politiche che favoriscano uno sviluppo equilibrato del settore distributivo”. E’ questo l’invito rivolto da Ernesto Boschiero, vicedirettore provinciale dell’Ascom, al Sindaco e agli amministratori di Grumolo delle Abbadesse durante l’incontro conviviale della locale delegazione Confcommercio tenutosi il 7 febbraio al Ristorante “Le Cupole”. “L’Associazione è vicina agli operatori - ha proseguito Boschiero- con diverse opportunità e servizi specifici anche nel campo della formazione professionale, ma è necessaria una corretta programmazione commerciale che non penalizzi i negozi di prossimità presenti nel territorio e la loro funzione insostituibile per la popolazione residente”. Agli amministratori comunali si è poi rivolto anche il presidente della delegazione Beniamino Cazzola per sollecitare alcuni interventi nel campo dell’ordine pubblico: “Vi è molta preoccupazione fra i colleghi - ha fatto notare Cazzola - per i ripetuti furti subiti dalle attività commerciali, e l’intensificarsi di questi episodi sta creando insicurezza fra gli operatori che già sono alle prese con una situazione economica difficile”. Per il sindaco Maria Luisa Teso, ospite dell’incontro con alcuni assessori, la questione sicurezza è prioritaria per l’Amministrazione ma “il blocco delle assunzioni imposto ai Comuni non permette di rafforzare la vigilanza nel territorio”. In tema di programmazione della rete distributiva il primo cittadino ha potuto assicurare la volontà del Comune di favorire una crescita equilibrata del comparto senza penalizzare le attività esistenti, anticipando nel contempo alcuni progetti di promozione della filiera del riso, il prodotto che caratterizza nel settore agricolo Grumolo delle Abbadesse. Nella piacevole serata di festa tra commercianti si è parlato anche delle prossime iniziative della delegazione ed in particolare di un corso di formazione rivolto ai dettaglianti e pubblici esercizi per conoscere meglio e soddisfare le esigenze del consumatore. “Vogliamo far crescere la qualità del servizio offerto dagli operatori- ha concluso Cazzola - e fidelizzare la clientela che ogni giorni frequenta i nostri negozi con iniziative di marketing e di promozione che diano un’immagine unitaria della categoria”.