Molte imprese commerciali della provincia di Vicenza sono state contattate nei giorni scorsi telefonicamente o via fax da una società milanese per una proposta di acquisto di software utilizzabile per conoscere e richiedere finanziamenti comunitari. L’offerta riguarderebbe un CD interattivo che contiene una guida aggiornata e completa ai Fondi strutturali, i principali strumenti con cui l’Unione Europea interviene finanziariamente per ridurre le distanze socio-economiche tra i vari Paesi, sviluppando l’occupazione e favorendo le imprese che vogliono mantenere una posizione concorrenziale e al passo con la tecnologia. Se è vero che l’Italia dispone ancora di risorse economiche derivanti dai Fondi Strutturali 2000/2006 messi a disposizione dell’Europa, non tutte le aree del nostro Paese sono interessate da queste agevolazioni, che riguardano per lo più le zone depresse e a più basso reddito, con esclusione quindi della maggior parte del Veneto e del vicentino in particolare. Si invitano pertanto gli operatori che ricevessero simili proposte commerciali a contattare l’Ufficio Credito della Confcommercio provinciale (tel. 0444 964300) per verificare se l’area in cui è ubicata la propria azienda rientra tra quelle interessate dai contributi comunitari o da ulteriori strumenti agevolativi nazionali o regionali.