RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

E’ FIORENZO MARCATO IL NUOVO PRESIDENTE FENACOM

Nr. 08 del 25/04/2005

Fiorenzo Marcato è il nuovo presidente della Fenacom provinciale. Succede a Girolamo Bari, figura storica dell’Ascom e dell’associazionismo berico, che dopo la lunga militanza alla guida della Confcommercio prima come direttore e poi come presidente, è stato a capo della Fenacom 50 & Più, l’organizzazione degli anziani del commercio, dal 1988.
Marcato era stato eletto nel nuovo consiglio direttivo della Fenacom nel corso dell’assemblea che ha segnato anche il definitivo commiato di Bari, al termine del naturale mandato quadriennale. Prima delle votazioni Bari aveva espresso all’assemblea la sua relazione elencando i tanti eventi organizzati dalla Fenacom nel corso degli anni, sia a livello nazionale che provinciale, e il lavoro svolto durante l’ultimo mandato da presidente. Tra le tante iniziative culturali e turistiche realizzate ha voluto ricordare la grande partecipazione riscontrata ogni anno a “Gli incontri di Primavera” e alla cerimonia “Aquile d’oro e di diamante”, che premia e assegna ogni anno il titolo di Maestri del Commercio agli operatori del commercio, del turismo e dei servizi. Bari nel corso dell’assemblea ha anche evidenziato la progressione constante dell’attività della Fenacom provinciale nell’offrire consulenza e assistenza ai propri soci in materia previdenziale e sanitataria tramite il proprio patronato Enasco. Bari ha, infine, ringraziato la Confcommercio di Vicenza per il supporto garantito alla Fenacon durate tutti gli anni di presidenza e il consiglio direttivo uscente per tutto il lavoro svolto e ha ribadito di voler lasciare la guida dell’Associazione perchè “i vari acciacchi non mi permettono più di svolgere l’incarico come vorrei”.
All’intervento del presidente è seguito quello del direttore della Confcommercio di Vicenza Andrea Gallo, il quale ha espresso sulla decisione del dott. Bari di lasciare la Fenacom - e, quindi, definitivamente l’Associazione Commercianti che ha diretto dal 1957 all’82, con l’incarico di direttore e dall’82 al 1993, con quello di presidente - il rammarico di perdere “una guida sicura ed esperta a cui tutta l’Associazione sapeva di poter fare affidamento”.
“Io - ha detto Gallo - , oltre ai risultati che tutti hanno avuto modo di riscontrare, sia durante la sua presidenza di Confcommercio, sia poi alla guida della Fenacom di Vicenza, ho avuto il privilegio di vederlo all’opera ed apprezzarne le doti di intelligenza, caparbietà e inventiva. Ha servito l’Associazione come fosse la sua famiglia, la sua casa, e pertanto non posso che esprimere tristezza per la sua decisione di lasciare ogni incarico. Ma avverto anche gioia - ha continuato Gallo - nel constatare che il dott. Bari è quello di sempre, e con la solida lucidità intellettuale che lo ha sempre contraddistinto non cede al ricatto del sentimento e con il legittimo orgoglio del campione, appende la bici al chiodo quando ancora, per tutti, è un vincitore”. Gallo ha poi concluso portando i saluti e i ringraziamenti del presidente
della Confcommercio di Vicenza, Sergio Rebecca, che non ha potuto essere presente all’assemblea.
Prima della prevista elezione dei nuovi consiglieri Fenacom, al presidente Bari sono state consegnate, da parte del consiglio uscente, una pergamena e una medaglia d’oro di ringraziamento per il lavoro svolto in Fenacom dall’1988 ad oggi.
A Bari, come detto, succede nella carica di presidente Fiorenzo Marcato che sarà affiancato dai vicepresidenti Luciano Pozzan di Vicenza, che fungerà da vicario e Angelo Gemmo di Noventa Vicentina. Il consiglio è poi composta da Antonio Peretto di Valdagno, Lino Dall’Igna di Sarcedo, Giorgio Carrer e Basilio Erinni di Creazzo, Giuseppe Iposi di Montorso, Giovanni Sergio Telatin di Bassano, Fabrizio Scaggiari di Asiago, Renzo Berna di Schio.
Marcato è un’altra delle figure più note e rappresentative dell’Ascom. Anche lui vanta una lunga militanza nell’associazione in cui ha raggiunto i gradini più alti fino a svolgere per anni l’incarico di vicedirettore. Attualmente ricopre l’incarico di consigliere delegato dell’Ister, l’Istituto per il terziario creato dalla Confcommercio e rappresenta l’Ascom nella giunta della Camera di commercio e nel consiglio dell’Ente Fiera. Alla Fenacom è molto legato e in passato ha sempre coadiuvato attivamente l’ex presidente Bari, contribuendo con il suo dinamismo e la sua esperienza a far crescere un’organizzazione che, con i suoi 5 mila 700 iscritti, è oggi ai primissimi posti in Italia per consistenza numerica ma soprattutto per impegno e qualità di programmi.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina