Cinquanta esercizi pubblici del Vicentino- tra bar, pizzerie e ristoranti - saranno selezionati dall’Ulss 6 di Vicenza per un’indagine sull’efficacia dell’applicazione della legge antifumo. Si tratta di una indagine che verrà realizzata su tutto il territorio nazionale e che è promossa dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Lo scopo dello studio è di valutare se l’introduzione della legge che vieta il fumo (la 3 del 2003) è in grado di ridurre effettivamente l’esposizione al fumo passivo delle persone che frequentano i locali. Come si diceva, l’indagine interesserà un campione di 50 locali pubblici del territorio di competenza dell’Ulss 6, scelti a caso dall’elenco delle pagine gialle e rispettando la normativa sulla Privacy. Lo studio si svolgerà attraverso interviste ai gestori o ai titolari dei locali selezionati e cercherà di ricavare informazioni su comportamenti, conoscenze, attitudini e pratiche dei proprietari e dei gestori dei locali, relativamente a questo tema. Va detto che lo studio è anonimo e quindi non sarà possibile, in alcun modo, assicurano all’Ulss, identificare le singole attività oggetto della rilevazione e le risposte al questionario saranno assolutamente riservate. Le informazioni acquisite dai gestori saranno unite a quelle fornite su tutto il territorio nazionale e permetteranno di valutare l’efficacia della legge. Per chi desiderasse ricevere ulteriori informazioni, il referente è il Dirigente medico del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Ulss 6, Felice Foglia (tel. 0444 992221).