RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ANCHE UN’IMPRESA VICENTINA TRA I PREMIATI VENETI DELL’EXPORT

Nr. 23 del 20/12/2004

Anche un’impresa vicentina associata alla Confcommercio berica tra i premiati veneti dell’export italiano. La Fenner spa, proprietaria di un marchio molto diffuso e conosciuto nel settore dell’Hi-Fi Car, home entertaiment, air conditioning, audio, video e satellite, ha infatti ricevuto venerdì 3 dicembre, nella sede della Camera di Commercio di Venezia, il premio regionale “Marco Polo”, il riconoscimento assegnato da Unioncamere Veneto e Centro Estero Veneto alle aziende che si sono distinte negli anni per la presenza sui mercati esteri.
A presenziare alla cerimonia, che ogni anno vede premiate 14 aziende regionali (due per ogni provincia), il presidente della Camera di Commercio di Vicenza, Dino Menarin, e il consigliere di giunta, Fiorenzo Marcato, che hanno consegnato personalmente allunico della Fenner, Andrea Emilio Cariolato, la targa premio raffigurante il leggendario precursore dell’export italiano Marco Polo.
Azienda leader nel settore dell’Hi-Fi car, è proprio nel mercato delle autoradio che la società vicentina, guidata da Cariolato, ha visto il suo debutto con la produzione di apparecchi sia con marchi propri sia per conto terzi. Un settore, quest’ultimo, che progressivamente si è andato però riducendo nella produzione aziendale, che ha allargato la gamma dei prodotti a suo marchio e quindi la presenza in un mercato riconosciuto da tutto come non facile.
Nonostante la ben nota stagnazione di alcuni settori economici, nel 2002 l’azienda vicentina ha comunque realizzato un fatturato di 14,5 milioni di euro, leggermente cresciuto poi nel 2003, e che nel primo semestre 2004 ha registrato un incremento del 25 per cento rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente.
Il trend di crescita nel 2003 ha comunque riguardato anche le società estere controllate o collegate a Fenner, presenti in Portogallo, Spagna, Francia e Polonia, con un aumento del fatturato pari al 9 per cento.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina