RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

UNA MAIL PER I BREVETTI PIU’ INTERESSANTI

Nr. 19 del 25/10/2004

Per le aziende che puntano sull’innovazione tecnologica è sempre più importante essere aggiornati sulle novità brevettuali che coinvolgono il proprio settore di interesse. Con questo scopo è nato il servizio Brevetti Info Express, progetto della Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività del Veneto, sostenuto e promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza. Il servizio, completamente gratuito e che in questi giorni ha tagliato il traguardo delle cento aziende aderenti, consiste nell’invio periodico di una mail contenete collegamenti ipertestuali (i così detti links) alle bibliografie di documenti brevettali europei e internazionali (Pct) appartenenti al settore che interessa l’azienda abbonata. Questo utile supporto all’innovazione delle aziende è reso possibile in quanto il CPV è un centro ufficiale PatLib (Patent Library), riconosciuto dall’Ufficio Europeo del Brevetti e dal Ministero delle Attività Produttive, ed è direttamente collegato con l’Ufficio italiano brevetti e marchi e con l’Ufficio europeo dei brevetti.
Tornando alle modalità di fornitura del servizio, il CPV accompagnerà le aziende nell’importante fase di focalizzazione dei settori di interesse mediante un questionario e successivi colloqui personalizzati, che servono ad ottimizzare la «profilatura» delle proprie esigenze di informazione. A questo punto inizia la fase di invio automatizzato degli e-mail, che rimandano a pagine web attraverso le quali è possibile accedere a notizie sui brevetti sotto forma di riassunto, descrizione, rivendicazioni, stato legale, documento originale. Le notizie, come si diceva inizialmente, riguardano esclusivamente brevetti per invenzione europei ed internazionali, ad esclusione quindi dei brevetti esclusivamente nazionali, depositi di modelli di utilità, modelli ornamentali o di design industriale, marchi, varietà vegetali e topografie a semiconduttori.
La richiesta di adesione al servizio può essere inviata via fax al Centro Produttività Veneto, Centro PatLib (fax. 0444 994710); mentre per eventuali chiarimenti si può telefonare al Centro PatLib ai numeri 0444 994729 (d.ssa Alessia Edifizi) e 0444 994706 (Ing. Alberto Sacco).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina