RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

TURISMO: LA REGIONE PIANIFICA LO SVILUPPO DEI SISTEMI LOCALI

Nr. 03 del 10/02/2004

La Regione Veneto ha definito di recente il Programma Triennale per lo sviluppo dei Sistemi Turistici Locali per il periodo 2003 - 2005, vale a dire lo strumento di programmazione turistica attraverso il quale la Regione esercita le funzioni di programmazione e coordinamento delle iniziative e delle risorse finanziarie del settore.
In sintesi, costituisce lo strumento di piano per tutto il comparto del turismo veneto, con particolare riferimento allo sviluppo dei Sistemi Turistici Locali, i quali costituiscono i nuclei dell’offerta integrata di beni culturali, ambientali e di attrazioni turistiche, compresi i prodotti tipici dell’agricoltura e dell’artigianato locali.
Al momento, i Sistemi turistici locali riconosciuti dalla Regione sono i seguenti:Dolomiti; Belluno/Feltre Alpago; Treviso; Bibione/Caorle; Jesolo/Eraclea; Venezia; Chioggia; Padova; Terme Euganee; Vicenza; Altopiano di Asiago; Garda; Verona; Rovigo.
All’interno del Programma triennnale, oltre ad essere definiti gli obiettivi e ruolo del piano, vengono analizzati alcuni elementi fondamentali del sistema turistico veneto, indispensabili per la ricostruzione del quadro competitivo, congiunturale e di sviluppo della regione.
Si punta, quindi, ad individuare la dinamica del turismo e il contesto economico di riferimento; il movimento turistico nei singoli Sistemi Turistici Locali; l’evoluzione della domanda; gli obiettivi e gli strumenti della promozione e di valorizzazione.
Infine, vengono stabiliti i criteri di ripartizione delle risorse, in base alla rilevanza dell’occupazione e al carico turistico che connotano ciascuna delle aree prese in considerazione.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina