ASIAGO, “BALCONE FIORITO” ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETA’
Nr. 16 del 09/09/2003
Un filmato per esaltare la creatività e il buon gusto di cittadini e turisti nel decorare terrazze e finestre con fiori e piante
In una sala gremita e con l’accompagnamento del Coro Asiago, si è tenuta l’ormai classica premiazione del «Balcone fiorito», concorso organizzato dalla sezione asiaghese della Confcommercio.
Da oltre trent’anni, infatti, l’Ascom locale, riprendendo un’analoga iniziativa datata 1922, propone ai cittadini e agli ospiti di abbellire i balconi delle case con composizioni floreali, come simbolo di benvenuto per tutti coloro che frequentano la cittadina nel periodo estivo e per renderne più piacevole il soggiorno. Per stimolare tale attività è stata adottata la formula del concorso, che prevede uno o più vincitori e numerosi premi messi in palio. La giuria, composta dai componenti del Consiglio direttivo Ascom, valuta le segnalazioni pervenute, effettua alcuni sopralluoghi e stila una classifica.
Negli ultimi anni, data la difficoltà di individuare il balcone più bello tra i molti contendenti, sono stati spesso assegnati premi a pari merito ai primi sei classificati, che li ricevevano durante una cerimonia, nell’ambito della quale venivano proiettate le diapositive dei balconi giudicati migliori.
La novità di questa edizione 2003 consiste nel fatto che ci si è avvalsi di un filmato, con riprese anche aeree, rendendo ancora più dinamica la visione degli oltre 100 balconi e giardini ripresi.
Un’altra novità, molto apprezzata dai partecipanti, che hanno sottolineato la propria approvazione con un lungo applauso, è stata la destinazione del premio, che il presidente Angelo Fantin, durante la presentazione, ha così sintetizzato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare tutti voi con un’iniziativa nuova, denominata il fiore della solidarietà, mentre il budget è stato devoluto a favore della «Famiglia aperta sul mondo», organizzazione ONLUS che si occupa di bambini senza famiglia».
La serata è poi proseguita con l’esecuzione di numerosi canti da parte del Coro Asiago, di riconosciuta bravura, diretto dal maestro Elio Caldieraro.
Torna alla pagina precedente