CAMERA DI COMMERCIO – UN FONDO DI ROTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI PER I LAVORATORI
Nr. 13 del 01/07/2003
Le domande entro il 30 settembre 2003
La Camera di Commercio di Vicenza ha emanato un bando di concorso per l’assegnazione di prestiti per la realizzazione di al- log- gi collettivi per i lavoratori dipendenti di imprese aventi uni- tà produttive e operanti nella provincia di Vicenza. Il bando prevede la costituzione di un fondo di rotazione dell’importo iniziale di 516.460 euro per la concessione di prestiti della durata massima di 10 anni. Soggetti. Oltre alle imprese, possono beneficiare degli aiuti gli enti locali e gli enti pubblici, le organizzazioni senza scopo di lucro, altri soggetti o persone private residenti nel vicentino. Al momento della presentazione della domanda le aziende dovranno essere iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Vicenza ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale. Interventi ammessi. Sono ammissibili al prestito gli interventi riguardanti l’acquisto per recupero di immobili, nuova costruzione o recupero di immobili finalizzati alla realizzazione, in provincia di Vicenza, di alloggi collettivi destinati a lavoratori dipendenti. Gli interventi edilizi dovranno prevedere un minimo di 8 e un massimo di 30 posti letto e dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle norme vigenti in materia urbanistica e sanitaria. Le spese di intervento per cui si richiede il prestito devono essere inerenti a lavori svolti successivamente alla data di ammissione al prestito. Misura del prestito. Prestiti a tasso agevolato fino all’importo di 206.000 euro. Le richieste saranno inserite in graduatoria secondo i seguenti criteri: numero di posti messi a disposizione dei lavoratori dipen- denti nell’intervento edilizio; localizzazione dell’intervento nei comuni vi- cen- tini ad alta presenza di lavoratori immigrati; soggetti che eseguiranno gli interventi; e interventi già valutati favorevolmente dal Consiglio Territoria- le per l’immigrazione prima della data di pubblicazione del bando. A pa- rità di punteggio si terrà conto della data di presentazione della domanda. Qualora le risorse disponibili risultassero non sufficienti a soddisfare tutte le domande aventi lo stesso punteggio e riportanti la stessa data di spedizione, verrà praticata una eguale riduzione percentuale del prestito richiesto. Vincoli d’uso. Per tutta la durata del prestito concesso, le strutture interessate devono essere mantenute a destinazione di alloggi per lavoratori dipendenti, privi di soluzioni abitative alternative in provincia di Vicenza e con regolare contratto di lavoro in imprese con unità produttive e operanti nel vicentino. In caso contrario, il beneficiario del prestito dovrà restituire, in un’unica soluzione, il finanziamento ottenuto. Vincoli temporali. Gli interventi devono essere avviati entro 12 mesi dalla delibera di ammissione al Fondo di Rotazione e le strutture utilizzate entro 24 mesi dal loro inizio. Presentazione delle domande. Le domande devono essere presentate alla Camera di Commercio di Vicenza entro e non oltre il 30 settembre 2003 (vale la data del timbro postale). Il bando e il modulo della domanda sono scaricabili dal sito Internet della Camera di Commercio all’indirizzo: www.vi.camcom.it