RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

TRENITALIA TAGLIA LE COMMISSIONI - LA FIAVET INSORGE

Nr. 08 del 22/04/2003

«Abusando della sua posizione monopolistica, Trenitalia sta stravolgendo anche le più elementari norme di un corretto rapporto commerciale». Così il presidente della Fiavet, Antonio Tozzi, ha commentato la decisione di Trenitalia di rivedere il contratto di affidamento della vendita di biglietteria ferroviaria da parte delle agenzie di viaggio.
Il 27 marzo scorso, infatti, queste ultime hanno ricevuto comunicazione dell’abbassamento del regime commissionale con l’intimazione di accettare entro sette giorni le nuove clausole, pena la risoluzione del rapporto a decorrere dal 30 aprile. La Fiavet ha già dato mandato ai propri legali di impugnare il provvedimento di Trenitalia, ritenendolo improponibile sia nella forma che nella sostanza.
La scelta di Trenitalia è stata assunta senza tenere minimamente in considerazione le richieste da tempo avanzate dalla Fiavet, con un preavviso incongruo e l’utilizzo di espressioni che denotano una volontà prevaricatrice nel rapporto con le agenzie. Tra le altre questioni, è rimasta totalmente disattesa la richiesta di abrogare l’articolo contrattuale relativo al divieto di percepire compensi per la confezione dei titoli di trasporto.
«Per questo e per altri motivi - ha detto ancora il presidente Tozzi - abbiamo invitato tutti i nostri associati a sospendere immediatamente l’invio della lettera controfirmata per accettazione. Contestualmente, abbiamo invitato Trenitalia a rivedere, in un equilibrato rapporto di costruttiva e leale collaborazione, le norme contrattuali attualmente in vigore, nella considerazione, tra l’altro, che su molte operazioni inerenti l’emissione della biglietteria ferroviaria e svolte per conto di Trenitalia, le agenzie non percepiscono alcuna remunerazione».

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina