RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NOVENTA VICENTINA – RICONOSCIMENTI, BILANCI E PROGETTI ALLA DECIMA FESTA DEL COMMERCIANTE

Nr. 07 del 08/04/2003

Il presidente mandamentale Andriolo ha sottolineato l’importanza di partecipare alla vita associativa

I commercianti del mandamento di Noventa Vicentina si sono dati appuntamento, a fine marzo, al Ristorante «Primon» per la tradizionale «Festa del commerciante». Tra riconoscimenti, bilanci dell’attività svolta e progetti per il futuro la decima edizione della festa si è confermata un momento di importante aggregazione per la categoria.
«Dobbiamo puntare sempre più sul servizio post-vendita, sulla qualità e sulla professionalità - ha ricordato il presidente mandamentale Alfredo Andriolo - per poter fronteggiare in maniera adeguata l’attuale situazione economica che sta mettendo a dura prova il comparto». Andriolo si è poi soffermato sul ruolo dell’Associazione. «E’ necessario che tutti noi - ha detto - partecipiamo attivamente alla realtà associativa, per rafforzare lo spirito della categoria e introdurre sempre nuove idee e suggerimenti. Con la forza dei numeri si possono ottenere condizioni vantaggiose in tutti i campi: un esempio è la convenzione con la Banca Popolare di Vicenza, mentre in tema di sostegno al credito agevolato, un aiuto alle imprese arriva anche da Garanfidi».
Nel ricordare l’assistenza dell’Associazione con corsi di aggiornamento e formazione, banche dati, vetrine internet, il presidente mandamentale ha annunciato che, a partire dal prossimo 15 aprile, sarà aperta la nuova sede dell’Ascom situata nella laterale di piazza IV Novembre. «La nuova struttura - ha aggiunto Andriolo - è dotata di uffici moderni e funzionali e di una sala riunioni dove si potranno tenere i corsi di aggiornamento professionale». Nel chiudere il suo intervento, Andriolo ha evidenziato la stretta collaborazione con i sindaci all’interno del Patto Territoriale Area Berica.
Una sinergia sottolineata anche dal sindaco noventano Carlo Alberto Formaggio riferendosi alla tutela ambientale, al problema dell’immigrazione e, in chiave locale, alla definizione del piano di marketing al quale sono collegate scelte come la sistemazione dei Portici e di Largo Rezzonico, la creazione di parcheggi in via Masotto e Villa Cantarella.
Alla festa erano presenti anche l’assessore al commercio di Noventa Vicentina, Simonetta Formenton, i sindaci o i loro delegati dei comuni del mandamento, i presidenti di delegazione comunale del mandamento e per la Confcommercio il vicepresidente Paolo Chiarello e il vicedirettore provinciale Ernesto Boschiero.
La serata è poi proseguita con la consegna del «Premio al commercio» alle sei ditte del mandamento che da anni si distinguono per il proprio impegno e per la disponibilità nei confronti dei clienti. I riconoscimenti sono andati agli eredi di Luciano Franchin, che gestiscono il distributore di carburante avviato nel 1970; a Sereno Bernardi che svolge attività di ambulante nel settore della gastronomia e si è distinto per spirito imprenditoriale e dedizione all’attività commerciale; a Ferruccio Formaggio titolare di un negozio di frutta e verdura a Campiglia dal 1996; alla Pasticceria Miola che, in 43 anni di attività a Noventa, è diventata un punto di incontro abituale e caratteristico per una vasta clientela; al Panificio Miotto di Pojana Maggiore che ha iniziato la sua attività nel lontano 1929; al Garden Flor Lia, negozio di piante e fiori presente a Sossano dal 1987.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina