RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NOVENTA INVESTE PER ABBELLIRE IL CENTRO

Nr. 09 del 14/05/2002

Il Comune stanzia 7 mila 500 euro per l’ammodernamento delle attività
Ne potranno usufruire commercianti e artigiani

Il Comune di Noventa assegnerà contributi per il rilancio del centro storico. In particolare i fondi saranno destinati a sostenere le iniziative di imprese commerciali e artigianali dirette ad avviare o ammodernare un’attività nel cuore della città, e quindi a migliorare la struttura produttiva e distributiva ma anche l’aspetto estetico del centro, nonchè a rendere più accessibili i locali con l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Possono accedere al contributo le piccole e medie imprese costituite in forma di ditte individuali o società di persone che operano nel commercio e nell’artigianato, con sede legale o unità locali nel comune di Noventa e sede operativa nell’area delimitata dalle vie Matteotti, Broli (fino ai campi da tennis), Carlo Porta, Piazza IV Novembre, Masotto, dei Martiri, Garibaldi, Roma, Palladio, Milano, Zanettini (fino all’ex pesa pubblica). E questo, come detto, per la creazione o il mantenimento del servizio commerciale e artigianale nel centro storico. Possono peraltro fruire di questa possibilità i proprietari di immobili ubicati in queste vie con destinazione almeno in parte commerciale e artigianale.
Da specificare che per quest’anno si darà priorità agli interventi proposti per via Matteotti.
Lo stanziamento complessivo è di 7 mila 500 euro. La precedenza nei contributi verrà data nel seguente ordine: al primo posto gli interventi di recupero e miglioramento estetico delle facciate, delle vetrine e dei tendaggi esterni, nel rispetto, ovviamente, dei criteri urbanistici in vigore; quindi l’abbattimento delle barriere architettoniche; gli interventi di recupero di fabbricati per l’avvio di attività artigianali e commerciali; e l’ammodernamento della struttura distributiva interna dell’unità produttiva e commerciale.
I contributi saranno pari al 25 per cento della spesa effettivamente sostenuta e fino, comunque, a un massimo di 1500 euro.
Le domande dovranno essere formalizzate su un apposito modello da protocollare entro il 30 giugno prossimo e - attenzione - dovranno riguardare solo lavori eseguiti nel 2002.
Sarà la 2^ commissione consiliare a stabilire la graduatoria da sottoporre alla Giunta comunale, che darà poi il suo insindacabile giudizio.
Per illustrare l’iniziativa l’assessore comunale alle attività economiche e produttive Simonetta Formenton ha inviato una lettera a tutti i proprietari di fabbricati del centro storico e agli esercenti di attività commerciali e artigianali: «L’Amministrazione comunale - ha scritto - ha sempre avuto un occhio di riguardo per il centro storico del paese perché rappresenta le nostre origini, l’anima stessa di Noventa, la nostra identità di noventani e il nostro biglietto da visita per coloro che vengono a incontrarci. Il nostro obiettivo è di migliorare l’aspetto e la qualità della vita del centro, premiando con un incentivo coloro che investono risorse per raggiungere tale risultato».
Insomma parte una iniziativa importante sollecitata - merita di essere sottolineato - dalla locale Ascom, la quale da tempo andava evidenziando l’utilità e le finalità di questo tipo di intervento e di un’azione strategica che si colloca all’interno dello stesso Piano di marketing elaborato dall’Ister e adottato dal Comune.
L’Associazione di Noventa è peraltro a disposizione per la stesura della pratica.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina