LA RISCOPERTA DI PIATTI E SAPORI TIPICI DELLA TRADIZIONE VICENTINA ATTRAVERSO IL BACCALA’
Nr. 19 del 26/11/2001
L’iniziativa della Fipe-Confcommercio all’insegna del piacere della buona tavola
«I ristoranti del baccalà», gruppo enogastronomico riunitosi per la prima volta la scorsa primavera, con l’obiettivo di trasformare il piatto tipico per eccellenza della cuci- na vicentina in una specialità culinaria alla portata di tutti, sarà da oggi più visibile e immediatamente riconoscibile dai cultori e dagli appassionati della rinomata pietanza.
Gli aderenti all’iniziativa, infatti, che hanno raggiunto la ragguardevole quota di 57 unità nella sola provincia di Vicenza, tra i quali molti dei ristoratori più noti della zona, riceveranno le targhe di individuazione, le vetrofanie e le pettorine che riporteranno il logo del gruppo, con la scritta «I ristoranti del baccalà» in primo piano. Contemporaneamente sarà presentato il sito internet collegato al progetto, così che un sempre maggior numero di possibili consumatori e clienti possa venire a conoscenza dell’iniziativa.
L’obiettivo primario è far uscire il baccalà dal rango di prodotto di nicchia, conosciuto e apprezzato solo da pochi intenditori e buongustai. Per questo gli organizzatori vogliono esportare in tutto il Paese, ma anche a livello internazionale, la fama di una pietanza storica, cucinata sia nella tradizionale ricetta alla vicentina che in abbinamento con altri ingredienti, così da attirare nella provincia gli appassionati del turismo enogastronomico. E il notevole successo registrato tra i cuochi vicentini è la dimostrazione evidente di come, nell’ambito della ristorazione, si sentisse la mancanza di una proposta di questo genere, mirata alla riscoperta di un piatto tipico della tradizione culinaria locale».
Il progetto «I ristoranti del baccalà» è stato ideato dall’agenzia di comunicazione Aps, in collaborazione con Vicenza Qualità, azienda speciale della Camera di Commercio e con la Fipe - Confcommercio provinciale. Tutti gli chef berici che hanno deciso di partecipare alla campagna promozionale si sono impegnati a rispettare una serie di disposizioni comuni. Nei ristoranti del gruppo enoga- stro- nomico si dovranno preparare tradizionali e innovative ricette a base di baccalà almeno tre volte la settimana, per dieci mesi l’anno, con l’esclusione del periodo estivo. I clienti, dal canto loro, oltre a poter riconoscere i lo- ca- li aderenti all’iniziativa grazie all’esposizione di una targa contenente un logo appo- si- tamente predisposto, po- tran- no usufruire di dépliants e piantine divulgate proprio per far conoscere il più possi- bile un’idea così l’innovativa.
Torna alla pagina precedente