UN NUMERO VERDE E UNA E-MAIL E L’EURO NON E’ PIU’ UN PROBLEMA
Nr. 16 del 28/09/2001
Dal 1° settembre attivo il pronto intervento per avere le risposte ai quesiti sulla moneta unica
Il registratore di cassa è omologato all’euro? Il Pos, le bilance, i misuratori elettroni- ci sono eurocompatibili? Come convertire il capitale socia- le dell’azienda nella nuova va-luta europea? E la contabilità, il blocco fatture, il libretto degli assegni sono in regola? Sono alcune tra le domande e i dubbi che affiorano con sempre maggior insistenza nella mente delle migliaia di im-prenditori vicentini e non, che si apprestano a fare i conti con l’arrivo ormai imminente della moneta unica.
Dal 1° settem-bre basta digitare il nume-ro verde euro 800.00.43.00, attivato dalla Confcommercio provinciale, per ricevere tutte le informazioni richieste e risolvere così ogni dubbio e incertezza in materia di moneta unica europea. Dalla valutazione del fab-bisogno monetario dell’azienda alla necessità o meno di far seguire i corsi di formazione ai propri dipendenti, dalla pre- di-sposizione del materiale pubblicitario ad uso della clientela alle modalità di pre-notazione dei kit di euro negli istituti bancari: gli operatori addetti al numero verde ri-sponderanno ad ogni richiesta. «Si tratta di un servizio all’avanguardia, creato appositamente ad uso delle imprese, non solo quelle associate all’Ascom, ma di tutte le aziende, che potranno così evitare di trovarsi in difficoltà nel momento cruciale della transizione dalla vecchia alla nuova valuta» precisa il direttore della Confcommercio di Vicenza, Andrea Gallo.
Il numero verde euro, che sarà attivo fino al 30 marzo 2002, rimarrà quindi in funzione anche per tutto il perio-do della doppia circolazione lira-euro, ovvero nei primi due mesi del prossimo anno.
In contemporanea con questa iniziativa, la Confcommercio della provincia di Vicenza attiverà un altro importante servizio riservato alle aziende: una e-mail, un indirizzo di posta elettroni-ca che permetterà agli utenti del web di accedere allo spor-tello euro, dove ricevere ogni informazione richiesta sulla moneta unica. Anche in questo caso, mediante in-ternet, si potranno inviare messaggi telematici per poi ricevere consigli utili per non far- - si trovare impreparati alla scadenza fatidica del 1° genna-io 2002. Il recapito da digitare è: infoeuro@home.ascom.vi.it.
I due servizi rientrano nel-l’am-bito dell’iniziativa «Sportello Euro» e sono stati rea-lizza- ti in collaborazione con la Camera di Commercio di Vi-cenza.
Torna alla pagina precedente