LONIGO: ARMIDO NEGRETTO CONFERMATO PRESIDENTE
Nr. 13 del 10/07/2001
“I rapporti con l’Amministrazione comunale e tante iniziative al centro del programma per i prossimi quattro anni”
E’ stata tutta incentrata sul tema dell’euro e sul bilancio delle attività promosse dall’Associazione Commercianti nel corso del mandato appena concluso l’assemblea della delegazione comunale di Lonigo dell’Ascom. Eletti i nuovi consiglieri per i prossimi quattro anni (Alberto Cenghialta, Fabiola Etenli, Nicola Lazzari, Emilio Mazzai, Pietro Menti, Pier Paolo Nichele, Roberto Peloso e Fabio Santagiuliana), in un successivo incontro è stato riconfermato alla presidenza della delegazione Armido Negretto, titolare di un negozio di biancheria per la casa, eletto per la prima volta nel giugno del 1997. I due vice presidenti sono, invece, Luisa Gallo e Riccardo Pettenuzzo.
Nel ringraziare gli associati per la fiducia posta nei suoi confronti, Negretto si è posto l’obiettivo di «proseguire il valido lavoro svolto dal precedente direttivo, confidando nella collaborazione e nelle idee proposte dal nuovo consiglio. Sarà necessario soprattutto avvicinare e coinvolgere maggiormente gli operatori commerciali alla vita associativa, così che aderiscano sempre più numerosi alle iniziative che continuiamo a proporre, allo scopo di valorizzare la categoria del commercio, del turismo e dei servizi, puntando sulla professionalità e sulle risorse del piccolo e del medio commercio».
«Altro compito di primaria importanza sarà quello di confrontarci di continuo con l’amministrazione comunale, per affrontare i problemi che affliggono il nostro settore - ha continuato Negretto - . In questo senso confido nella disponibilità del primo cittadino e dell’assessore la commercio. A creare le maggiori difficoltà agli esercenti sono in particolar modo i lavori in corso, la viabilità da rivedere e la sistemazione delle aree adibite a parcheggi strumenti fondamentali per la clientela che deve poter accedere senza disagi alle attività commerciali. Le zone critiche sono via Garibaldi, via Carlo Porta e via Ro- ma. Analogo discorso andrà proposto per la sistemazione delle bancarelle che animano il mercato del lunedì».
Armido Negretto ha quindi ricordato le molteplici iniziative promosse dal direttivo uscente a favore del commercio: dalle tre edizioni della lotteria di Natale alle luminarie natalizie, fino all’organizzazione del mercatino dell’antiquariato. «Quello che stiamo vivendo è un momento non certo facile per il commercio, alle prese con una burocrazia esasperata, con la pressione fiscale alle stelle e con il rallentamento dei consumi - ha evidenziato Negretto - . In più Lonigo corre il rischio di veder sorgere a pochi chilometri di distanza, a Gambellara, un nuovo centro commerciale di grandi dimensioni, che metterebbe in grossa difficoltà le nostre aziende».
Nel corso della riunione il funzionario dell’Ascom provinciale, Silvano Conte, ha illustrato il forte impatto che avrà l’introduzione dell’euro, tanto dal punto di vista tecnico per i negozianti, quanto in materia di comprensione dei prezzi, di effetto psicologico e di cambiamento delle abitudini per la clientela e per i consumatori. «Nel tentativo di ridurre al minimo tali problematiche, il mandamento Ascom di Lonigo ha tenuto un corso specifico dedicato all’argomento - ha annunciato il segretario, Mirco Fipponi - . Le lezioni hanno proposto spunti concreti per affrontare con certezza, cogliendone le opportunità, questo storico passaggio».
Torna alla pagina precedente