Previdenza GESTIONE SEPARATA INPS E INARCASSA: CIRCOLARE INPS
|
Con Circolare n. 72/2015, l'INPS ha fornito dei chiarimenti in relazione ai criteri generali da applicare per la corretta individuazione dell'ente competente previdenziale per i liberi professionisti che svolgono attività di ingegnere o architetto.
In tale documento, dopo una breve ricostruzione normativa e giurisprudenziale, l'ente propone, a titolo meramente esemplificativo, una tabella nella quale sono individuate le attività che sono attratte alla professione di ingegnere ed architetto, anche se svolte in base a un contratto di co.co.co o un contratto a progetto: per ognuna di essere viene individuato l'ente previdenziale di riferimento.
Viene, infine, ricordato che per entrambe le forme assicurative vale la "regola dell'esclusività", per cui l'iscrizione ad INARCASSA esclude l'iscrizione alla Gestione Separata e viceversa.
|
|
Fisco SOPPRESSI 75 CODICI TRIBUTO OBSOLETI: RISOLUZIONE AGENZIA DELLE ENTRATE
|
Con Risoluzione n. 37/2015, l'Agenzia delle Entrate ha provveduto, in un'ottica di semplificazione degli adempimenti a carico dei contribuenti, alla soppressione di 75 codici tributo obsoleti.
In particolare, tra i codici tributo soppressi, rientrano anche quelli relativi alla ripresa dei versamenti delle imposte sospese a seguito di eventi eccezionali, quali ad esempio:
• sisma del 13 e 16 dicembre 1990 nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa;
• emergenza causata dall'encefalopatia spongiforme bovina ("mucca pazza").
|
|
Giurisprudenza CESSIONE DI RAMO D'AZIENDA ILLEGITTIMO SE MANCANO I MANAGER
|
Secondo la Corte di Cassazione la cessione di ramo d'azienda risulta illegittima se non viene accompagnata dal trasferimento anche della struttura manageriale, necessaria al funzionamento del ramo d'azienda medesimo.
Con la Sentenza n. 7144/2015, i giudici della Corte Suprema hanno rilevato la mancanza di autonomia funzionale del ramo ceduto, tale da comportare la perdita del "legante organizzativo" necessario a consentire la continuazione dell'attività della parte ceduta. La cessione risulta così illegittima e i giudici hanno dichiarato la continuazione dei rapporti di lavoro dei lavoratori con la società cedente.
|
|
Ambiente RIEPILOGO SCADENZE DEL 30 APRILE 2015
|
In materia ambientale sono numerosi gli adempimenti in scadenza il 30 aprile 2015. In particolare:
- invio della dichiarazione annuale dei rifiuti (MUD) riferita al 2014 da parte dei soggetti obbligati (produttori di rifiuti pericolosi, aziende con più di 10 addetti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da attività artigianali o industriali, gestori di rifiuti….)
- versamento dei diritti annuali di iscrizione per coloro che sono iscritti all’Albo Gestori Rifiuti, anche per la categoria del trasporto dei propri rifiuti
- versamento dei diritti di iscrizione al registro provinciale, e successivo invio alla Provincia dell’attestazione di pagamento, per le aziende titolari di impianti di recupero di rifiuti
- versamento del contributo annuale SISTRI.
L’omissione di tali adempimenti nei termini previsti comporta pesanti sanzioni e, nel caso d’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, comporta la sospensione d’ufficio dall’Albo. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Ambiente di Confcommercio Vicenza (tel. 0444/964300).
|
|
|
CONFCOMMERCIO - IMPRESE PER L'ITALIA PROVINCIA DI VICENZA
Via L. Faccio, 38 - 36100 Vicenza
Tel. +39 0444 964300 Fax +39 0444 963400
E-mail: ascom@ascom.vi.it - Web www.ascom.vi.it
|
 |
|